L’attivismo civico è uno dei principali temi sui quali ValIda lavora da anni, con l’obiettivo di stimolare le comunità e tutti gli attori coinvolti a partecipare attivamente alle decisioni che riguardano i propri territori.
Nei progetti cui ValIda ha preso parte è stato necessario creare e mettere a punto strumenti che servissero all’ascolto dei territori, contribuendo a rafforzare il bagaglio esperienziale sull’attivismo civico.
Nel progetto Pros4Democracy, i giovani educatori coinvolti hanno avuto l’opportunità di ragionare sugli aspetti che portano alla scelta di voto, sulla sovraesposizione informativa legata all’uso dei nuovi media, sulle diverse ideologie. Si è cercato così di costruire un percorso di consapevolezza e di conoscenza sulle tematiche legate alla giustizia sociale ed al significato di cittadinanza europea.
Tra i progetti più recenti ci sono Place for Play e Young Future Planners, dove giovani professionisti architetti e urbanisti, hanno messo a disposizione la loro preparazione tecnica realizzare idee progettuali e piani strategici volti a migliorare il benessere economico e sociale delle comunità.
Tra il 2018 e il 2021 ValIda ha partecipato, insieme a partner europei e africani, a due progetti MARSA e The Real Picture.
L’obiettivo è stato quello di contrastare la narrazione falsata o incompleta dei media sul tema della migrazione. Grazie al contributo di alcuni migranti, che hanno condiviso le loro esperienze, e alla creatività dei giovani coinvolti, che hanno realizzato opere multimediali, è stata realizzata una campagna informativa sui social media in netto contrasto con le semplificazioni e le speculazioni sul fenomeno migratorio.